LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE E' PROROGATA FINO AL 03 APRILE 2020
La scuola si è attivata per la didattica a distanza.
I genitori, gli studenti ed i docenti possono consultare le circolari esplicative sulle rispettive bacheche.
INDICAZIONI PER IL PUBBLICO:
LE ATTIVITA’ DIDATTICHE SONO SOSPESE FINO AL 15 MARZO 2020 COMPRESO
GLI UFFICI SONO APERTI AL PUBBLICO
AL FINE DI LIMITARE LE POSSIBILITA’ DI DIFFUSIONE DEL CONTAGIO, SI RACCOMANDA L’UTENZA DI RISPETTARE LE SEGUENTI INDICAZIONI:
1. EVITARE IL CONTATTO RAVVICINATO CON ALTRI SOGGETTI E QUINDI SI RACCOMANDA DI LIMITARE L’ACCESSO AGLI UFFICI PER LE PRATICHE E LE RICHIESTE ALLE QUALI NON È POSSIBILE DARE SEGUITO MEDIANTE MEZZI TELEMATICI. A TAL FINE, PER CHIARIMENTI O RICHIESTE, SI PREGA PREVENTIVAMENTE DI CONTATTARE LA SEGRETERIA TELEFONICAMENTE AL N. TEL. 075 894 2327 OPPURE VIA MAIL ALL’INDIRIZZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. PER IL RITIRO DI EVENTUALE DOCUMENTAZIONE, L’ACCESSO È LIMITATO ESCLUSIVAMENTE ALL’AREA DELLA PORTINERIA
LE ATTIVITA' DIDATTICHE SONO SOSPESE DAL 5 AL 15 MARZO 2020
E’ on line il bando della XII Edizione del Concorso "Jacopone da Todi-Nuove Musiche per la Scuola" e della IV Edizione del Premio di Composizione "Città di Todi", che si svolgeranno a Todi nei giorni 7-8 maggio 2020. SCADENZA delle ISCRIZIONI: 5 APRILE 2020.
In allegato, i bandi e la modulistica; per informazioni chiamare: 349.45.83.762 - 347.61.27.335
Anche quest'anno la scuola media Cocchi-Aosta partecipa al Campionato di Giornalismo. Gli alunni della classe 2^G coordinati dalla professoressa M.P.Fuccelli hanno realizzato una pagina di giornale sull'artista Beverly Pepper a cui è stato dedicato recentemente il Parco della Rocca. Con la guida della collaboratrice dell'artista, Elisa Veschini che ci ha fatto da guida, i ragazzi hanno visitato il Parco è osservato le opere da lei donate alla nostra città. La signora Veschini ha parlato delle sculture presenti e ha fatto comprendere il significato e il senso dell'arte di questa artista molto eclettica e innovativa, scomparsa solo pochi giorni dopo la nostra visita. L'esperienza è stata molto stimolante e istruttiva.
Dal 10 al 16 Novembre scorsi si è svolto a Bucarest in Romania il primo incontro del progetto Erasmus+ "European schools stand against bullying" a cui hanno partecipato i docenti prof. Donati, Giovi, Tardugno e le alunne Bececco, Federici, Palmerini, Perri, Scappito della classe 3A.
Si riporta il link all'articolo sul Tam Tam: https://www.iltamtam.it/2020/01/22/lesperienza-erasmus-dei-ragazzi-della-cocchi-aosta/