“THROUGH THE DISTANCE” è un brano per 36 chitarre nato ai tempi della pandemia, tra il 7 marzo e il 9 giugno 2020, nei quali ciascuno, dalla propria abitazione, ha avuto remoti contatti con il mondo attraverso la tecnologia, sperimentandone limiti e grandezze.
Hanno partecipato gli allievi del corso di chitarra e ognuno di loro, lontano e distante dagli altri, ha registrato la propria parte con i mezzi che aveva a disposizione (nella maggior parte dei casi, un cellulare).
Questo progetto è un tentativo di dimostrare che, in ogni circostanza, l’unico vero limite sono la nostra immaginazione e la nostra capacità di impegnarci e che, di conseguenza, a noi e alle nostre intelligenze, spetta la capacità di usare gli strumenti del nostro tempo e di adattarci, come l’acqua la cui forma dipende dal percorso, per trasformare le difficoltà in occasioni.
https://drive.google.com/file/
Tutte le classi prime torneranno a scuola in presenza a partire da lunedì 30 novembre p.v. Si prega di indossare sempre la mascherina e adottare le misure comportamentali già più volte richiamate: restare a casa se non ci si sente bene, misurarsi la febbre prima di uscire di casa (deve risultare inferiore a 37,5°C), igienizzare frequentemente la mani, mantenere il distanziamento sociale.
Si riporta cliccandoci sopra sia la circolare per le classi prime che il regolamento scolastico integrato con le recenti disposizioni che sanciscino l'obbligo di indossare sempre la mascherina, anche se ci sono le distanze interpersonali. Gli studenti. le loro famiglie, il personale docente e non docente è pregato di prenderne attenta visione.
Si comunica che la sospensione delle attività didattiche ordinarie è prorogata fino al 29 novembre p.v. e pertanto le lezioni continueranno in modalità DAD. Tuttavia proseguiranno le attività laboratoriali e quelle in presenza già attivate in questa settimana.
Si ricorda inoltre che, secondo il calendario scolastico regionale, il 7 e l'8 dicembre tutte le attività didattiche, in presenza e a distanza, sono sospese.
Con l'entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020 e la recente classificazione della regione Umbria come "zona arancione", il personale scolastico potrà recarsi a lavoro presso le sedi di servizio compilando l'allegata autodichiarazione e indicando nella stessa: comprovate esigenze lavorative.
In questi giorni sono venute a mancare due persone che hanno dato un contributo importante alla nostra scuola: Franca Tascini ed Elisabetta Scappini. Vogliamo ricordarle così:
https://www.facebook.com/100000023113585/videos/1815358895141530/
Nel video l'esecuzione del brano "Schindler's List-Main Theme" a cura dell'Orchestra della S.S.I Grado "Cocchi-Aosta" e del Liceo "Jacopone da Todi" con Paolo Falcioni (violino solista) e Natalia Benedetti (Direttrice). L'esecuzione è stata registrata il 26 gennaio 2018, durante una giornata di eventi (musica, filmati, dibattiti, letture e performance grafiche) organizzati dalla Scuola secondaria di primo Grado "Cocchi-Aosta" e coordinati dalla Prof.ssa Elisabetta SCAPPINI, in occasione della "Giornata della Memoria".
A partire dal lunedì 12 ottobre verranno variati i segunti accessi:
- classe 2E: aula collocata al piano alto dell'edificio; il punto di accesso è situato nel piazzale antistante la scuola, lato cassonetti
- classe 2F: aula collocata al piano della sezione A; il punto di accesso è dietro il compattatore.
Si ricorda agli studenti delle sezioni B e D di prestare massima attenzione nel percorrere la strada interna non asfaltata adiacente la palestra in quanto, per la presenza di ciottoli, è possibile scivolare.
La Scuola Secondaria di primo grado Cocchi-Aosta di Todi, oltre alla redazione di un regolamento d'istituto con diritti e doveri di tutti i membri della comunità scolastica e di un protocollo di sicurezza, ha intrapreso numerose azioni e ha formulato proposte e richieste che sono state sottoposte agli enti locali ed a tutti gli attori del territorio per la riapertura della scuola in sicurezza, e che si riassumono di seguito:
- 25 giugno 2020: al Comune di Todi; necessità e proposte per rientro in sicurezza a scuola
- 24 luglio 2020: al Comune di Fratta Todina; esigenze Scuola media Cocchi-Aosta, Fratta Todina
- 24 luglio 2020: al CPIA; esigenze scuola media Cocchi-Aosta, sede Centrale
- 29 luglio 2020: al Comune di Todi; allagamento palestra della sede centrale a Todi
- 30 luglio 2020: al Comandante dei Vigili Urbani; richiesta di sopralluogo congiunto
- 10 agosto 2020: al Comune di Todi; richieste al signor sindaco per l'avvio dell'anno scolastico
- 20 agosto 2020: al Comune di Collazzone; richiesta di interventi per la ripresa