Il giorno 10 settembre 2021 è entrato in vigore il decreto che prevede che chiunque acceda ai locali scolastici, ad eccezione degli alunni, dovrà esibire la certificazione verde (Green Pass). Chi non risulta in regola NON potrà entrare all'interno dell'edifico.
E' disponibile, sull'area istituzionale del sito internet della scuola, il protocollo di sicurezza COVID-19 allegato al D.v.R., di cui si riporta il link:
Si ricorda che ogni studente è tenuto alla misurazione della temperatura prima di uscire di casa e la stessa deve risultare inferiore a 37,5°C; inoltre non si può accedere a scuola in caso di sintomatologia alle vie aeree o riconducibile alla COVID-19. e' fatto obblico per tutto il personale e gli studenti, per tutta la permanenza nei locali scolastici, di mantenere il distanziamento interpersonale, sanificarsi le mani all'accesso e ad ogni occasione utile, indossare sempre la mascherina cirurgica.
Il giorno 14 settembre alle ore 17:30 si terrà un incontro scuola/famiglia con i genitori degli alunni delle classi prime della sede centrale. Sarà possibile partecipare all'incontro anche collegandosi al link:
https://youtube.com/channel/UCHar0-K82XWAtujs08Wo6yw
o tramite QR CODE:
Le classi prime entreranno dall'ingresso principale. Lo scaglionamento, per il solo primo giorno di scuola e solo per le sole classi prime della sede centrale, è il seguente:
sede Todi centrale: 8:15 classe 1A 8:30 classe 1B 8:45 classe 1C 9:00 classe 1D 9:15 classe 1E
Sede di Pantalla: 8:30 classe 1G
Sede di Collepepe: 8:30 classi 1H, 1I
Sede di Fratta Todina: 8:20 classi 1L, 1M
Si invitano i genitori a rispettare l'orario assegnato, onde evitare assembramenti e a misurare la temperatura ai propri figli prima di uscire da casa (deve essere inferiore a 37,5°C). e' fatto obbligo a non recarsi a scuola se sono presenti sintomi respiratori e riconducibili al Covid-19.
Le classi seconde e terze della sede centrale (A, B, C, D, E) e dei plessi di Pantalla (G), Collepepe (H, I) e Fratta Todina (L, M), e le classi prime dal secondo giorno di scuola, seguiranno orari e punti di accesso riportati nell'inforgrafica sottostante. In allegato si riporta il dettaglio.
La giuria della XXI edizione del concorso internazionale "Lettera d'Amore" ha analizzato i 500 testi pervenuti ed ha assegnato il diploma di merito alla studentessa Caterina Isacco della classe 2^A per la lettera presentata, scritta al nonno malato. La premiazione si è svolta il giorno 8 agosto presso il parco dei Giovani San Karol di Torrevecchia Teatina.